Quando la legge umana incontra la morale interiore

Quando la legge umana incontra la morale interiore

Nel labirinto delle norme che regolano la convivenza civile, si cela una demarcazione concettuale di notevole portata, una distinzione che affonda le proprie radici nel pensiero illuminista e che ancora oggi sollecita profonde riflessioni. Separare nettamente la sfera...
Meditazione: l’arte di ricominciare da capo

Meditazione: l’arte di ricominciare da capo

Oggi voglio parlarvi di un tema che mi sta molto a cuore. Prendo spunto da una frase di Sharon Salzberg sulla meditazione: “Ricominciare da capo è un’arte essenziale della pratica meditativa.” Forse vi state chiedendo cosa significa ricominciare da capo e perché sia...
Cos’è la felicità?

Cos’è la felicità?

Il mio insegnante di meditazione mi ripeteva spesso: con l’aiuto della meditazione forse conoscerai la felicità. Si, ma cos’è la felicità? «Sei d’accordo con Kant? La felicità è l’appagamento di tutte le nostre tendenze. (Critica della ragion pura) La...
Su Gesu’ Cristo

Su Gesu’ Cristo

Cominciamo con un riassunto conciso che cattura i punti principali discussi nel prosieguo: qualche cenno sulla figura storica di Gesù Cristo riconosciuto come un grande profeta non solo dai cristiani, ma anche dagli ebrei e dai musulmani. Viene descritto come simbolo...
Ipazia

Ipazia

Ipazia, una filosofa pagana uccisa dai cristiani nel V secolo. Ipazia era una donna libera e saggia, che insegnava matematica, astronomia e filosofia a Alessandria d’Egitto. Era amata da molti, ma odiata da altri, soprattutto dal vescovo Cirillo, che la fece...

Pin It on Pinterest